Il vero significato del Natale
Dec 25, 2017
Oggi il Natale può essere riassunto in due parole: consumismo sfrenato.
La macchina della propaganda natalizia comincia a sommergerci di messaggi persuasivi a partire dalla fine di settembre… ma praticamente tutto l’anno siamo inondati di contenuti che ci spingono all’acquisto…
Insomma, avendo confuso il guscio con l’essenza siamo giunti a credere che acquistare e avere di più ci conduca in qualche modo verso la nostra realizzazione personale… o ne sia l’elemento distintivo… quando invece non ci accorgiamo che ci siamo allontanati sempre più da noi stessi…
Stessa cosa vale per i regali. Nella nostra società moderna, abbiamo sostituito i veri sentimenti con il balocco. È infatti sin troppo usuale che il regalo sia donato per “far vedere quanto ti voglio bene”, quando invece in realtà di emozioni e sentimenti autentici siamo abbastanza scarsi, avendoli soffocati e repressi nel nostro inconscio.
Per questo, il mio augurio per questo Natale 2017… augurio che ovviamente non si limita alle Festività natalizie… ma è un po’ come un desiderio espresso a Gesù Bambino… è quello che gli adulti cambino attitudine nei confronti dei bambini — di tutti i bambini.
Ancora oggi, viviamo purtroppo in un mondo totalmente adultocentrico che dei bambini si cura poco. L’egoismo degli adulti la fa spesso da padrone, e tutti pensano a mettere i propri bisogni prima di quelli degli altri, dei bambini in primis. Grazie a quella vecchia psicologia che abbiamo abbracciato e che tanto fatichiamo a mettere in discussione, molti credono che i bambini siano una sorta di tabula rasa, un vuoto creativo da riempire con le nozioni della cultura dominante… un bambolotto da far crescere come vogliono mamma e papà, o come vuole la società…
È qui l’errore di fondo, che continuiamo a ripetere di generazione in generazione.
Ed è qui che dobbiamo cambiare, a livello educativo, partendo dal presupposto che il bambino viene al mondo biologicamente programmato per educare e realizzare se stesso e il nostro compito è quello di supportarlo a realizzare ciò che vuole e trovare un posto nel mondo alla sua specifica vocazione, smettendola di interferire continuamente nella sua vita.
E questo significa cambiare la nostra cultura, e anche le nostre tradizioni.
Questo è il mio desiderio.
Che finalmente ci sia un cambiamento concreto in tal senso.
Buon Natale!
Photo by freestocks on unsplash
Iscriviti alla mia newsletter!